
Laboratorio (online) di Scrittura Calcistica 2021: pubblicherai con Mursia Editore! Invia la tua candidatura…
28 Febbraio

LABORATORIO (ONLINE) DI SCRITTURA CALCISTICA FINALIZZATO ALLA PUBBLICAZIONE DI UN LIBRO con Ugo Mursia Editore!
Hai mai sognato di diventare uno scrittore calcistico e di pubblicare un libro?
Cataliotti Football Workshop ha ideato per TE un PROGETTO FORMATIVO innovativo: UN LABORATORIO (ONLINE) DI SCRITTURA CALCISTICA finalizzato a offrire la possibilità ai nostri partecipanti di pubblicare un libro – un’antologia su temi rigorosamente calcistici – con Ugo Mursia Editore, gloriosa casa editrice fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Ugo Mursia.
Il PERCORSO FORMATIVO è rivolto a tutti coloro che amano il calcio e sognano di scrivere di calcio.
Come imparare le tecniche di scrittura calcistica nelle sue varie declinazioni?
Attraverso un percorso di 5 moduli formativi nell’arco di 10 settimane di lavoro in aula virtuale con assegnazione a casa di esercitazioni sui temi trattati con correzioni sia individuali che collettive.
Il DOCENTE PRINCIPALE sarà ALESSANDRO BASSI, saggista e storico del calcio. Autore dei seguenti 3 saggi storici calcistici: 1. “Il football dei pionieri” (Bradipolibri Editore, 2012); 2. “1915. Dal football alle trincee” (Bradipolibri, 2015); 3. “Il football italiano alla grande guerra 1915-1918” (Boopen Edizioni, 2018), curatore del BLOG “Storie di football perduto” (www.storiedifootballperduto.blogspot.it) e firma di calciomercato.com con la rubrica di storia del calcio “La leva calcistica”.
I docenti, capitanati da Alessandro Bassi, si metteranno davvero a disposizione degli aspiranti scrittori per spiegare come SCRIVERE:
1) UN RACCONTO CREATIVO SUL MONDO DEL CALCIO
2) UN MANUALE CALCISTICO
3) UN SAGGIO STORICO SUL CALCIO
4) LA BIOGRAFIA DI UN PROTAGONISTA DEL CALCIO
5) PUBBLICARE UN LIBRO
Si tratterà di un vero e proprio LABORATORIO DI STUDIO, articolato nei suddetti 5 MODULI FORMATIVI, nel corso del quale gli aspiranti scrittori di calcio saranno impegnati con esercitazioni anche al di fuori delle ore di docenza online. Le esercitazioni saranno corrette e esaminate dai docenti.
Al termine del LABORATORIO, i nostri corsisti saranno impegnati nella scrittura di racconti calcistici che saranno raccolti in una antologia e pubblicati da UGO MURSIA EDITORE sotto la direzione dell’Avvocato e Agente Sportivo Jean-Christophe Cataliotti autore di sei libri pubblicati con Mursia!
Ecco il programma del LABORATORIO (ONLINE) DI SCRITTURA CALCISTICA:
1° MODULO FORMATIVO, prima parte (COME SCRIVERE UN RACCONTO CREATIVO SUL MONDO DEL CALCIO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Presentazione del corso, dei docenti e dei partecipanti
Tecniche di scrittura
Letture e commenti di testi di autori affermati
Assegnazione esercitazioni
1° MODULO FORMATIVO, seconda parte (COME SCRIVERE UN RACCONTO CREATIVO SUL MONDO DEL CALCIO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Lettura e correzione in classe degli elaborati
Incontro con l’autore REMO GANDOLFI
Remo Gandolfi è nato e vive a Parma. Il calcio ? La pensa come Bill Shankly: non è una questione di vita o di morte … è molto più importante. Il risultato ? La pensa come Angel Cappa: non si può ridurre il calcio solo al risultato … è come ridurre l’amore solo all’orgasmo. Suoi i siti web www.ilnostrocalcio.it e www.storiemaledette.com, 4 libri all’attivo (3 sul calcio) e il quinto in arrivo. Editorialista di www.calciomercato.com
2° MODULO FORMATIVO, prima parte (COME SCRIVERE UN MANUALE CALCISTICO) di lezione: 3 ORE ONLINE
La ricerca delle fonti
Il tema del calciomercato
Tecniche di scrittura
Letture e commenti di testi di autori affermati
Assegnazione esercitazioni
2° MODULO FORMATIVO, seconda parte (COME SCRIVERE UN MANUALE CALCISTICO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Lettura e correzione in classe degli elaborati
Incontro con l’autore JEAN-CHRISTOPHE CATALIOTTI
Avvocato e autore di testi giuridici, ha conseguito nel 2001 la licenza per esercitare l’attività di agente dei calciatori. Ha scritto con MURSIA i seguenti manuali: “I segreti dell’agente dei calciatori” con il giornalista Luca Talotta, il “Manuale per la gestione dei giovani calciatori” con il mental coach Livio Sgarbi, “Il business nel pallone” con Tommaso Fabretti, “Mollo tutto e divento procuratore sportivo. Il manuale per lavorare nel calcio”, “I segreti dell’osservatore di calcio” e, infine, “Procuratore Sportivo. Il manuale per saperne di più”. Ecco i suoi libri: CLICCA QUI
3° MODULO FORMATIVO, prima parte (COME SCRIVERE UN SAGGIO STORICO) di lezione: 3 ORE ONLINE
La ricerca delle fonti
Analisi e comparazione delle fonti
Tecniche di scrittura
Letture e commenti di testi di autori affermati
Assegnazione esercitazioni
3° MODULO FORMATIVO, seconda parte (COME SCRIVERE UN SAGGIO STORICO SUL CALCIO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Lettura e correzione in classe degli elaborati
Incontro con l’autore NICOLA SBETTI
Nicola Sbetti, PhD, Insegna Storia dell’Educazione fisica e dello sport, Sport History e Storia Contemporanea all’Università di Bologna. Si occupa prevalentemente del rapporto fra sport e politica, della storia dello sport nell’Italia contemporanea e di storia del calcio. Ha recentemente pubblicato il libro “Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra”.
4° MODULO FORMATIVO, prima parte (COME SCRIVERE LA BIOGRAFIA DI UN PROTAGONISTA DEL MONDO DEL CALCIO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Individuazione del protagonista del mondo del calcio e della sua storia
Le tecniche di intervista
Letture e commenti di testi di autori affermati
Assegnazione esercitazioni
4° MODULO FORMATIVO, seconda parte (COME SCRIVERE LA BIOGRAFIA DI UN PROTAGONISTA DEL MONDO DEL CALCIO) di lezione: 3 ORE ONLINE
Lettura e correzione in classe degli elaborati
Incontro con l’autore PAOLO FONTANESI
Paolo Fontanesi, autore e editor, collabora con il Gruppo Mondadori, si occupa di calcio e sport. Ha ideato e curato vari libri tra cui si ricorda la biografia del campione del mondo Gianluca Zambrotta, delll’ex capitano dell’Inter ora al PSG Mauro Icardi, oltre che il libro di Che Fatica la Vita da Bomber e di Calciatori brutti. Ha scritto di calcio per SportWeek de La Gazzetta dello Sport.
5° MODULO FORMATIVO, prima parte (COME PUBBLICARE UN LIBRO) di lezione: una lezione di 3 ORE ONLINE.
Come proporre un libro a una casa editrice
Gli agenti letterari
Il contratto di edizione
Incontro con Antonella Galbiati, Responsabile dell’Ufficio Editoriale UGO MURSIA EDITORE
5° MODULO FORMATIVO, seconda parte (COME PUBBLICARE UN LIBRO) di lezione: una lezione di 3 ORE ONLINE
Tavola rotonda per la creazione del nostro libro
I tempi per la lavorazione e la pubblicazione del nostro libro
Max iscritti: 15 che saranno selezionati per cv e un breve racconto sul tema “Il calcio al tempo del Covid” da inviare entro il 28 febbraio 2021. N.B. Se dovessimo trovare 15 candidati idonei entro il termine di fine febbraio chiuderemo le candidature, comunicandolo qui sul sito.
Durata del Laboratorio: da metà marzo 2021 per 10 settimane consecutive con un incontro didattico (di 3 ore) ogni settimana. La quota di partecipazione sarà comunicata solo a coloro che invieranno la loro candidatura e che verranno selezionati per prendere parte al sopra descritto progetto formativo e editoriale. Consigliamo di candidarsi solo se consapevoli di possedere una buona predisposizione alla scrittura in generale abbinata a una altrettanto buona conoscenza del mondo del pallone, fil rouge del nostro Laboratorio.
Puoi inviare il tuo cv + il racconto sul tema “Il calcio al tempo del Covid” via mail scrivendo a avvcataliotti@libero.it oppure compilando il sottostante format!
L’invio della candidatura non è impegnativo!